Centro Medicina Rigenerativa

Menu

  • Homepage
  • Chi siamo
    • Michele De Luca
    • Graziella Pellegrini
    • Rossella Manfredini
    • Alessandra Recchia
  • Cosa facciamo
    • Ricerca di base
    • Terapia cellulare
    • Terapia genica
  • Dove siamo
  • Pubblicazioni
  • Agenda
    • Convegni internazionali
    • Seminari, lezioni e corsi
    • Eventi divulgativi
  • Parlano di noi
  • News
  • Contatti
  • Italiano
  • English
Sigillo di Ateneo Centro Medicina Rigenerativa

News

  • Epidermolisi bollosa, in Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena nasce un PDTA che integra oltre 30 specialità21 Maggio 2022
  • Speciale Expo Dubai 2020 – Personalized Medicine: New tools and active polices for prevention, diagnosis and therapy1 Febbraio 2022
  • Terapia genica per i bambini farfalla: 5 anni di follow-up pubblicati sulla rivista New England Journal of Medicine9 Dicembre 2021
  • European Biotech Week: Il Centro di Medicina e Holostem aprono virtualmente le porte al pubblico28 Settembre 2021
  • Pubblicato su Nature Communications uno studio sulle nuove possibilità per il controllo delle cellule staminali nelle terapie avanzate6 Maggio 2021
  • ERC Advanced Grants: quasi 2,5 milioni di euro a Unimore per la ricerca sui Bambini Farfalla22 Aprile 2021
  • RaccontRare: la malattia dei Bambini Farfalla online in occasione della Giornata delle Malattie Rare23 Febbraio 2021
  • Nuova strategia per individuare precocemente la trasformazione in leucemia acuta in pazienti con Mielofibrosi primaria5 Febbraio 2021
  • European Tech Women Award alla professoressa Graziella Pellegrini5 Settembre 2020
  • Premio TERMIS alla professoressa Graziella Pellegrini6 Giugno 2020
  • Bambini Farfalla: a Modena nasce l’EB Hub26 Gennaio 2020
  • Premio Louis-Jeantet 2020 a Graziella Pellegrini e Michele De Luca26 Gennaio 2020
  • European Biotech Week ed Emilia-Romagna Open: il Centro di Medicina Rigenerativa apre le porte alla città26 Settembre 2019
  • Nasce a Modena l’associazione Le ali di Camilla per supportare la ricerca22 Luglio 2019
  • Il Prof. Michele De Luca apre l’edizione 2019 del Festival della Scienza Medica di Bologna10 Maggio 2019
  • UNISTEM 2019 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori15 Marzo 2019
  • Il centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”: 10 anni di successi internazionali28 Febbraio 2019
  • Debra, La casa di Fausta, Casina e il Mucchio: prezioso supporto alle attività del CMR28 Febbraio 2019
  • Michele De Luca di Unimore vince un nuovo prestigioso premio internazionale12 Dicembre 2018
  • Il prof. Michele De Luca eletto socio corrispondente dell’Accademia dei Lincei. E’ il terzo docente dell’Università di Modena e Regio Emilia che entra a far parte di questa prestigiosa istituzione culturale.9 Novembre 2018
  • Approvato dal Consiglio Comunale il nuovo ampliamento del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”28 Settembre 2018
  • Ai professori Michele De Luca e Graziella Pellegrini il Nobel lombardo da un milione di Euro10 Luglio 2018
  • Holostem, dalla ricerca sulle cellule staminali alla “fabbrica” di nuovi farmaci:10 anni di terapie avanzate a Modena2 Luglio 2018
  • La Prof.ssa Graziella Pellegrini nominata dal Ministro Lorenzin tra i componenti del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici31 Maggio 2018
  • Michele De Luca e Graziella Pellegrini ricevuti al Quirinale dal Presidente Mattarella16 Maggio 2018
  • Il prof. Michele De Luca nominato membro della prestigiosa European Molecular Biology Organization (EMBO)14 Maggio 2018
  • ISSCR Award for Innovation 2018: Graziella Pellegrini e Michele De Luca vincono il più importante premio internazionale dedicato alla ricerca sulle cellule staminali16 Marzo 2018
  • UNISTEM 2018 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori15 Marzo 2018
  • Il prof. Michele De Luca premiato da EURORDIS, la federazione europea dei malati rari16 Gennaio 2018
  • Pubblicato su Nature uno studio sul primo intervento salvavita al mondo di terapia genica con cellule staminali epidermiche geneticamente corrette per l’Epidermolisi Bollosa Giunzionale8 Novembre 2017
  • Nuova studio apre le porte allo sviluppo di nuove terapie per la Mielofibrosi Primaria8 Settembre 2017
  • Ricerca e imprese. Nascono i Clust-ER, sette gruppi per sostenere innovazione e competitività2 Giugno 2017
  • UNISTEM 2017 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori17 Marzo 2017
  • Il Centro di Medicina Rigenerativa ed il Centro di Ricerche Genomiche ricevono finanziamento sul bando POR-FESR10 Marzo 2016
  • Unimore alla XXI edizione del PIC/S Expert Circle on Human Blood, Tissues, Cells and Advanced Therapies Medicinal Products (ATMPs)5 Novembre 2015
  • Michele De Luca insignito del “Premio Luigi Coppola – Città di Gallipoli” per la ricerca scientifica4 Novembre 2015
  • Michele De Luca tra gli organizzatori di un importante convegno sulle cellule staminali nella medicina traslazionale15 Settembre 2015
  • Consegnata la Bonissima a CMR e Holostem per la ricerca9 Aprile 2015
  • UNISTEM 2015 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori13 Marzo 2015
  • L’Europa approva Holoclar®, il primo farmaco a base di cellule staminali della storia: ed è made in Italy20 Febbraio 2015
  • Nuova scoperta scientifica sulla mielofibrosi18 Settembre 2014
  • La terapia genica per i Bambini Farfalla riparte da Modena3 Luglio 2014
  • Michele De Luca e Graziella Pellegrini illustreranno al Senato l’attività del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” durante il convegno “Le applicazioni delle cellule staminali in medicina rigenerativa”12 Aprile 2014
  • UNISTEM 2014 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori10 Marzo 2014
  • Menzione speciale della giuria scientifica del Premio Galileo a Michele De Luca ed altri scienziati per aver efficacemente contestato, in nome della competenza e della onestà scientifica, l’ondata di ciarlataneria del caso Stamina.18 Gennaio 2014
  • A Paolo Bianco, Elena Cattaneo e Michele De Luca il Public Service Award della International Society for Stem Cell Research ISSCR14 Gennaio 2014
  • A Modena una terapia da record per i Bambini Farfalla: Anna Mei visita il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”20 Dicembre 2013
  • La neo Senatrice a vita prof.ssa Elena Cattaneo in visita al Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia2 Dicembre 2013
  • Michele De Luca tra gli organizzatori di un importante convegno internazionale sulle cellule staminali12 Settembre 2013
  • UNISTEM 2013 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori15 Marzo 2013
  • Al via al CMR il progetto SaMoHa mirato allo sviluppo della terapia genica della Epidermolisi Bollosa16 Febbraio 2012
  • Incontro con i Bambini Farfalla1 Febbraio 2012
  • Scoperta scientifica sulle neoplasie mieloproliferative19 Gennaio 2012
  • Eseguito al Policlinico di Modena il primo impianto di lembo di epitelio corneale coltivato in vitro1 Dicembre 2011
  • Pubblicati sul New England Journal of Medicine i risultati di un follow-up decennale sulla terapia avanzata di ricostruzione della superficie corneale23 Giugno 2010
  • Nasce il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”27 Ottobre 2008

Articoli recenti

  • Epidermolisi bollosa, in Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena nasce un PDTA che integra oltre 30 specialità
  • Speciale Expo Dubai 2020 – Personalized Medicine: New tools and active polices for prevention, diagnosis and therapy
  • Terapia genica per i bambini farfalla: 5 anni di follow-up pubblicati sulla rivista New England Journal of Medicine

Tag

Accademia dei Lincei AIRC Andrea Chiesi Anna Mei Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena Bonissima Centro di Medicina Rigenerativa "Stefano Ferrari" Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa Chiesi Farmaceutici Clust-ER Cornea Debra Alto-Adige Elena Cattaneo EMBO Emilia-Romagna Emilia-Romagna Open Epidermolisi Bollosa European Biotech Week Eurordis Graziella Pellegrini Holoclar Holostem ISSCR Le ali di Camilla Limbal Stem Cell Deficiency Michele De Luca Mielofibrosi Nature neoplasie mieloproliferative New England Journal of Medicine New York Academy of Science Open day Paolo Chiesi POR-FESR Premio Quirinale Rossella Manfredini Sergio Mattarella Terapia cellulare Terapia genica Terapie Avanzate Unistem

Categorie

  • Eventi
  • News
  • Premi
  • Pubblicazioni
  • Senza categoria

Pagine

  • Agenda
    • Convegni internazionali
    • Eventi divulgativi
    • Seminari, lezioni e corsi
  • Agenda
  • Chi siamo
    • Alessandra Recchia
    • Graziella Pellegrini
    • Michele De Luca
    • Rossella Manfredini
  • Contatti
  • Cosa facciamo
    • Ricerca di base
    • Terapia cellulare
    • Terapia genica
  • Crediti
  • Dove siamo
  • Homepage
  • News
  • Parlano di noi
    • Last-gasp gene therapy saved a Syrian refugee’s life. Five years later, the boy is thriving and a clinical trial is starting
    • Le cellule staminali “nate” a Modena ridanno speranza ai pazienti ciechi
    • Terapia genica per i bambini farfalla, confermati i risultati
  • Pubblicazioni
  • Seguici su Facebook

Contatti

cmr@unimore.it

© 2023 UNIMORE - Servizi Web - Privacy - Crediti