10 luglio 2018 Sono stati resi noti ieri i nomi dei vincitori della seconda edizione del Premio “Lombardia è ricerca” per le scoperte sulla Sindrome dei Bambini Farfalla. La premiazione l’8 novembre alla Scala di Milano Arriva dalla Lombardia un
Pubblicato su Nature uno studio sul primo intervento salvavita al mondo di terapia genica con cellule staminali epidermiche geneticamente corrette per l’Epidermolisi Bollosa Giunzionale
8 novembre 2017 Unimore annuncia la pubblicazione su Nature, una delle più prestigiose riviste scientifiche del mondo, di uno studio medio-scientifico scaturito dalla collaborazione tra il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” di Unimore, lo spin-off universitario Holostem Terapie Avanzate
La terapia genica per i Bambini Farfalla riparte da Modena
3 luglio 2014 Sono partiti l’altra notte dal Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia i lembi di pelle geneticamente modificata che sono stati trapiantati ieri mattina alla Clinica Dermatologica Universitaria di Salisburgo (Austria) dall’equipe del prof.
Al via al CMR il progetto SaMoHa mirato allo sviluppo della terapia genica della Epidermolisi Bollosa
Il nome, apparentemente esotico, è l’acronimo delle tre città europee sede delle istituzioni che hanno siglato, alla fine dello scorso anno, un importante accordo di collaborazione formale per lo sviluppo della ricerca scientifica su alcune forme di Epidermolisi Bollosa (EB):