16 maggio 2018 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale il Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Michele De Luca, e la coordinatrice della Terapia Cellulare del Centro, Graziella Pellegrini,
Il prof. Michele De Luca nominato membro della prestigiosa European Molecular Biology Organization (EMBO)
14 maggio 2018 Arriva da Heidelberg la comunicazione della nomina del Prof. Michele De Luca, direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Unimore, tra i 62 nuovi membri della prestigiosa società scientifica EMBO (European Molecular Biology Organization), che vanta,
ISSCR Award for Innovation 2018: Graziella Pellegrini e Michele De Luca vincono il più importante premio internazionale dedicato alla ricerca sulle cellule staminali
16 marzo 2018 Arriva da Chicago la notizia che i vincitori dell’edizione 2018 del Premio per l’innovazione conferito dall’International Society for Stem Cell Research (ISSCR), che sarà ufficialmente consegnato in Australia a giugno durante il meeting annuale della società, sono
UNISTEM 2018 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori
15 marzo 2018 Domani mattina venerdì 16 marzo 2018 al Forum Monzani (via Aristotele 33) a Modena avrà luogo un incontro dedicato alla ricerca sulle cellule staminali che vedrà coinvolti più di 500 studenti delle ultime classi delle scuole superiori
Michele De Luca insignito del “Premio Luigi Coppola – Città di Gallipoli” per la ricerca scientifica
4 novembre 2015 “Considerato leader internazionale nel campo delle cellule staminali e della loro applicazione in medicina rigenerativa, è un ricercatore che il mondo ci invidia, che ha riabilitato la ricerca italiana nel mondo e che (come pochi sono riusciti
Michele De Luca tra gli organizzatori di un importante convegno sulle cellule staminali nella medicina traslazionale
15 settembre 2013 Michele De Luca, professore di Biochimica alla facoltà di Biotecnologie e direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” e del Centro Interdipartimentale Cellule Staminali e Medicina Rigenerativa del nostro Ateneo, è tra gli organizzatori di un
Consegnata la Bonissima a CMR e Holostem per la ricerca
9 aprile 2015 Il 9 aprile 2016 Consiglio comunale di Modena ha premiato con La Bonissima il “Centro di medicina rigenerativa Stefano Ferrari” (CMR) e “Holostem terapie avanzate” nel corso della seduta di oggi, giovedì 9 aprile, per l’opera svolta
Michele De Luca e Graziella Pellegrini illustreranno al Senato l’attività del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” durante il convegno “Le applicazioni delle cellule staminali in medicina rigenerativa”
L’evento si terrà a Roma martedì 15 aprile e costituisce il terzo incontro del ciclo “Scienza, Innovazione e Salute” promosso dalla Commissione Igiene e Sanità del Senato. Il convegno prevede, dopo l’apertura dei lavori da parte del Presidente del Senato,
Menzione speciale della giuria scientifica del Premio Galileo a Michele De Luca ed altri scienziati per aver efficacemente contestato, in nome della competenza e della onestà scientifica, l’ondata di ciarlataneria del caso Stamina.
18 gennaio 2014 Altro riconoscimento da parte della comunità scientifica al prof. Michele De Luca, Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, che ha ricevuto dalla Giuria scientifica del Premio Galileo per la divulgazione
A Paolo Bianco, Elena Cattaneo e Michele De Luca il Public Service Award della International Society for Stem Cell Research ISSCR
14 gennaio 2014 I tre scienziati italiani –primi europei a essere insigniti del prestigioso riconoscimento – sono stati premiati per il loro impegno pubblico e la loro opera di instancabile divulgazione in difesa dei più rigorosi standard scientifici e medici