Siamo lieti di annunciare che la prof.ssa Graziella Pellegrini è risultata tra i vincitori del premio ISSCR Public Service Award 2025. Il premio è un riconoscimento nei confronti dei membri di comitati, task force e gruppi di lavoro che dedicano il loro talento
Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”: uno sguardo al futuro e un tributo alle origini

L’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia accoglie con profonda soddisfazione l’acquisizione di Holostem srl da parte di Fondazione Enea Tech e Biomedical, annunciata pochi giorni fa dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, On. Adolfo Urso,
Notte Europea della Ricerca 2023

Venerdì 29 Settembre a Modena, Reggio Emilia e Mantova si terrà la Notte Europea della Ricerca. L’edizione 2023 vedrà il coinvolgimento di quasi 90 gruppi di ricercatori e ricercatrici che esporranno i loro studi e campi di ricerca attraverso esperimenti, laboratori, esposizioni, dibattiti
Premio Associazione Cavalieri di San Silvestro alla Prof.ssa Graziella Pellegrini
Il 20 Maggio, nello storico Palazzo Brancaccio della Capitale si è svolta la cerimonia di consegna del Premio Internazionale San Silvestro Papa dell’Associazione Cavalieri di San Silvestro ad esponenti del mondo della diplomazia, imprenditoria, scienza e arti. Tra i premiati la Prof.ssa Graziella Pellegrini, “per aver
Speciale Expo Dubai 2020 – Personalized Medicine: New tools and active polices for prevention, diagnosis and therapy
Grande successo per il progetto coordinato dalla Prof.ssa Graziella Pellegrini dell’Università di Modena e Reggio Emilia e presentato il 28 e 29 gennaio 2022 a Expo di Dubai, presso il Padiglione Italia. Il progetto, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e organizzato
European Tech Women Award alla professoressa Graziella Pellegrini

Sono state annunciate il 2 settembre le vincitrici della prima edizione degli European Tech Women Awards promossi dal Department for International Trade (DIT) britannico, in formato virtuale in apertura della London Tech Week in programma dall’1 all’11 settembre. In Italia, il
Premio TERMIS alla professoressa Graziella Pellegrini

Sono stati annunciati via web dalla prestigiosa Tissue Engineering and Regenerative Medicine International Society (TERMIS) i nomi dei vincitori dei tre riconoscimenti annuali: la Professoressa Graziella Pellegrini, Coordinatrice della Terapia Cellulare del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio
Premio Louis-Jeantet 2020 a Graziella Pellegrini e Michele De Luca

Modena, 21 gennaio 2020 Il prestigioso premio internazionale è stato assegnato ai ricercatori di Unimore per la medicina traslazionale. Premiata, oltre a loro, anche la ricercatrice americana Erin Schuman, direttrice del Max Planck Institute for Brain Research di Francoforte La cerimonia
Ai professori Michele De Luca e Graziella Pellegrini il Nobel lombardo da un milione di Euro
10 luglio 2018 Sono stati resi noti ieri i nomi dei vincitori della seconda edizione del Premio “Lombardia è ricerca” per le scoperte sulla Sindrome dei Bambini Farfalla. La premiazione l’8 novembre alla Scala di Milano Arriva dalla Lombardia un
La Prof.ssa Graziella Pellegrini nominata dal Ministro Lorenzin tra i componenti del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici
31 maggio 2018 Con decreto del 19 aprile 2018, il Ministro della salute ha disciplinato la composizione del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, istituito presso