9 novembre 2018 Michele De Luca, docente di biochimica e Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, è stato eletto nella sezione Biologia cellulare e dello sviluppo della Classe di Scienze Fisiche, Matematiche e Naturali dell’Accademia dei Lincei, la
Approvato dal Consiglio Comunale il nuovo ampliamento del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”
Modena, 28 settembre 2018 – Il Consiglio ha dato il via libera all’unanimità all’intervento in deroga che vedrà la realizzazione di un fabbricato di circa 400 metri quadrati a fianco dell’edificio principale Il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” realizzerà
Ai professori Michele De Luca e Graziella Pellegrini il Nobel lombardo da un milione di Euro
10 luglio 2018 Sono stati resi noti ieri i nomi dei vincitori della seconda edizione del Premio “Lombardia è ricerca” per le scoperte sulla Sindrome dei Bambini Farfalla. La premiazione l’8 novembre alla Scala di Milano Arriva dalla Lombardia un
Holostem, dalla ricerca sulle cellule staminali alla “fabbrica” di nuovi farmaci:10 anni di terapie avanzate a Modena
2 luglio 2018 Lo spin-off universitario Holostem Terapie Avanzate, ospitato presso il Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari”, compie dieci anni ed è l’occasione per ricordare le eccezionali tappe che lo hanno visto protagonista, nel panorama internazionale, di numerosi primati, sia
La Prof.ssa Graziella Pellegrini nominata dal Ministro Lorenzin tra i componenti del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici
31 maggio 2018 Con decreto del 19 aprile 2018, il Ministro della salute ha disciplinato la composizione del Centro di coordinamento nazionale dei comitati etici territoriali per le sperimentazioni cliniche sui medicinali per uso umano e sui dispositivi medici, istituito presso
Michele De Luca e Graziella Pellegrini ricevuti al Quirinale dal Presidente Mattarella
16 maggio 2018 Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto oggi al Quirinale il Direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Prof. Michele De Luca, e la coordinatrice della Terapia Cellulare del Centro, Graziella Pellegrini,
Il prof. Michele De Luca nominato membro della prestigiosa European Molecular Biology Organization (EMBO)
14 maggio 2018 Arriva da Heidelberg la comunicazione della nomina del Prof. Michele De Luca, direttore del Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” dell’Unimore, tra i 62 nuovi membri della prestigiosa società scientifica EMBO (European Molecular Biology Organization), che vanta,
ISSCR Award for Innovation 2018: Graziella Pellegrini e Michele De Luca vincono il più importante premio internazionale dedicato alla ricerca sulle cellule staminali
16 marzo 2018 Arriva da Chicago la notizia che i vincitori dell’edizione 2018 del Premio per l’innovazione conferito dall’International Society for Stem Cell Research (ISSCR), che sarà ufficialmente consegnato in Australia a giugno durante il meeting annuale della società, sono
UNISTEM 2018 – “Il lungo ed affascinante viaggio della ricerca sulle cellule staminali”: incontro con gli studenti delle scuole superiori
15 marzo 2018 Domani mattina venerdì 16 marzo 2018 al Forum Monzani (via Aristotele 33) a Modena avrà luogo un incontro dedicato alla ricerca sulle cellule staminali che vedrà coinvolti più di 500 studenti delle ultime classi delle scuole superiori
Il prof. Michele De Luca premiato da EURORDIS, la federazione europea dei malati rari
16 gennaio 2018 Sono stati resi noti ieri i nomi dei vincitori dell’edizione 2018 del Premio Perla Nera conferito da EURORDIS, la federazione europea dei malati rari, tra cui figura il prof. Michele De Luca per l’eccezionale risultato ottenuto con